Skip to content
BeEmet
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
  • STUDENTI
  • LEZIONI
    • DISCEPOLATO
      • ANNO ALEF
      • ANNO BET
      • ANNO GHIMEL
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • EVENTI
    • CALENDARIO
    • LETTURE DELLA TORAH
  • DONAZIONI
  • CONTATTI

BeEmet

Perché il fuoco va verso l’alto?

Perché il fuoco va verso l’alto?

21 Ottobre 2020 BeEmet Comments 0 Comment

Quanti osservando le fiamme si sono mai chiesti il motivo per il quale vadano verso l’alto? E questa è una sorta di legge perenne sulla Terra, infatti anche se prendessimo una candela accesa e provassimo a capovolgerla, vedremmo che la fiamma tenderebbe sempre a volgersi verso l’alto. Senza scomodare nozioni di chimica, cerchiamo di arrivarci lentamente, ma nel modo più semplice. Dobbiamo partire dalla combustione. La combustione è una reazione chimica, attraverso cui un corpo bruciando, genera sia calore, che radiazioni elettromagnetiche (luce per intenderci). Quando un corpo brucia, per effetto della combustione, le fiamme che si creano hanno una temperatura nettamente superiore rispetto all’aria circostante. E questo ci pare alquanto ovvio. Ora ricordiamo il principio di Archimede, secondo il quale un corpo immerso in un fluido (liquido o gassoso) riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di fluido spostato. Sappiamo che l’aria calda è più leggera di quella fredda, perciò per il suddetto principio salirà verso l’alto dando alla fiamma quella forma che si protende verso il l’alto. Da un punto di vista fisico, la fiamma sarà rivolta verso l’alto. Ora, che relazione ci può essere tra il fuoco e la Torah? Dobbiamo sapere che da sempre la Torah è paragonata dai saggi d’Israele al fuoco!(Deuteronomio 33:2)Disse dunque: «L’Eterno è venuto dal Sinai e si è levato su di loro da Seir; è apparso nel suo splendore dal monte Paran, è giunto dal mezzo delle miriadi dei santi; dalla sua destra usciva per essi una legge di fuoco (Geremia 23:29)«La mia parola non è come il fuoco?», dice l’Eterno, «e come un martello che spezza il sasso? Il rabbino Yosef Yitzchok di Lubavitch (1880-1950) elaborò un interessante parallelismo tra fuoco e Torah:1) Il fuoco consuma e distrugge; la Torah distrugge il male nel cuore dell’uomo2) Il fuoco illumina e riscalda; la Torah irradia luce e calore nella vita dell’uomo3) Il fuoco divampa e si espande; la Torah quando è studiata e osservata porta benedizione ovunque4) Il fuoco incute paura; la Torah incute il timore di HaShem5) Il fuoco insegna come tutto ciò che è materiale può andare perso; la Torah insegna che HaShem è la vera essenza dell’uomo. Ma c’è di più, se facciamo riferimento a ciò che abbiamo scoperto circa la forma del fuoco. Come il fuoco, così la Torah è rivolta verso l’alto, verso il cielo per rivelare sempre la Sua natura divina. Esistono solo due categorie di uomini, coloro che vivono osservando la Torah e coloro che vivono non osservandoLa. Come l’aria calda sale verso l’alto, così coloro che osservano la Torah sono protesi verso D-o, ma c’è di più, Yeshua ha detto di coloro che Lo amano, cioè che osservano i Suoi comandamenti (la Torah): Matteo 5:14Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può essere nascosta. Coloro che hanno la Torah sono luce! A quale categoria appartieni? Sei aria fredda o aria calda?

prof. Gaetano Tesse


Torah ∧ Fisica

Post navigation

PREVIOUS
Yom Hakippurim e il paradosso del gatto di Schrödinger
NEXT
Relatività: Einstein e Bereshit (parte 1)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accesso

Video introduttivo scuola biblica BeEmet

https://youtu.be/OyqmdbmVIjo

visita il canale youtube del ministero Missione Apostolica

https://youtu.be/bJ5BqU4W7p4

OSEA 4:6

Il Mio popolo perisce per mancanza di conoscenza. Poiché tu hai rifiutato la conoscenza, anch’Io ti rifiuterò come Mio sacerdote; poiché tu hai dimenticato la Torah del tuo Dio, anch’Io dimenticherò i tuoi figli.

Torah&fisica

  • UN’ANTICA COSTANTE UNIVERSALE UN OMER DI MANNA
  • FIBONACCI, SEZIONE AUREA E IL TETRAGRAMMA
  • LA FISICA DELLO SHOFAR

FORUM

  • CONFRONTO TALMIDIM
© 2025   BeEmet Copyright. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti.OkNoPrivacy policy