Skip to content
BeEmet
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
  • STUDENTI
  • LEZIONI
    • DISCEPOLATO
      • ANNO ALEF
      • ANNO BET
      • ANNO GHIMEL
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • EVENTI
    • CALENDARIO
    • LETTURE DELLA TORAH
  • DONAZIONI
  • CONTATTI

BeEmet

Da dove provengono l’oro e l’argento (parte 2)

Da dove provengono l’oro e l’argento (parte 2)

15 Novembre 2020 BeEmet Comments 1 comment

Abbiamo visto nello scorso articolo che la collisione di due stelle di neutroni generano metalli pesanti, tra i quali l’oro, l’argento e il platino. La maggior parte degli astrofisici tuttavia è convinta che la produzione di oro avvenga durante l’esplosione di una stella, cioè una supernova, piuttosto che durante una collisione di stelle di neutroni, dacché quest’ultimo è un evento davvero molto raro. L’esplosione di una Supernova rappresenta l’ultimo istante di vita, distruttivo e spettacolare di stelle molto massive. Durante l’esplosione viene liberata un’enorme quantità di energia e la stella diventa così luminosa da splendere più di un’intera galassia. La luce emessa dalla stella dopo l’esplosione dura alcuni mesi ed è così intensa che eguaglia quella che il Sole emetterebbe in un miliardo di anni, sì avete letto bene!! E da questa esplosione e in seguito a reazioni nucleari si produrrebbero enormi quantità di oro e altri metalli preziosi. Ai fini della nostra indagine, non interessa che l’oro sia stato prodotto dalla collisione di due stelle di neutroni o da una supernova, anche perché in entrambi i casi stiamo sostenendo che l’oro proviene dallo spazio e non è minimamente un metallo terrestre e di questo gli astrofisici ne hanno la certezza! Il problema ora è capire come comunque l’oro sia arrivato sulla Terra. Gli astrofisici moderni credono che durante il periodo astronomico chiamato “rivestimento tardivo” (o anche bombardamento tardivo), dopo l’esplosione di una stella e/o durante la collisione di due stelle di neutroni, meteoriti portanti piccole quantità di metalli preziosi, oro compreso, martellarono la Terra nascente. In Ezechiele 28:13-15 si parla di Satan, il quale era rivestito di oro e pietre preziose:

Eri nell’Eden il giardino di DIO; eri coperto d’ogni pietra preziosa: rubini, topazi, diamanti, crisoliti, onici, diaspri, zaffiri, carbonchi, smeraldi e oro; la lavorazione dei tuoi tamburelli e dei tuoi flauti fu preparata per te nel giorno in cui fosti creato. Tu eri un cherubino unto, un protettore. Io ti avevo posto sul monte santo di DIO e camminavi in mezzo a pietre di fuoco. Tu eri perfetto nelle tue vie dal giorno in cui fosti creato, finché non si trovò in te la perversità.

A causa della Sua ribellione a D-o, fu cacciato e scaraventato come folgore.

Ed egli disse loro: «Io vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore (Luca 10:18)

Si può essere indotti a sostenere l’ipotesi che quando Satan e i suoi angeli decaduti, suoi seguaci ribelli a D-o, furono scaraventati sulla Terra portassero con loro le pietre e i metalli preziosi. Questo andrebbe anche a confermare che l’oro avesse origine dalle stelle, poiché quest’ultime secondo il pensiero ebraico rappresentano le dimore degli angeli. L’oro e l’argento appartengono a D-o, e non c’è niente nella creazione che non ci parli di Lui e l’uomo, cercando di capire i meccanismi della natura, non fa altro che sforzarsi di conoscere il suo Creatore.

prof. Gaetano Tesse


Torah ∧ Fisica

Post navigation

PREVIOUS
Da dove provengono l’oro e l’argento? (parte 1)
NEXT
Torah e Entropia (parte 1)

One thought on “Da dove provengono l’oro e l’argento (parte 2)”

  1. Sonia Piolini ha detto:
    6 Gennaio 2021 alle 9:06

    Shalom, non ci sono parole per esprimere la mia gratitudine a Dio (Per quanto è grande) per la conoscenza che mi sta dando anche per mezzo di questi insegnamenti. Un grazie veramente di cuore, e che Dio continui la sua opera nei vostri insegnamenti. Benedizioni. Sonia .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accesso

Video introduttivo scuola biblica BeEmet

https://youtu.be/OyqmdbmVIjo

visita il canale youtube del ministero Missione Apostolica

https://youtu.be/bJ5BqU4W7p4

OSEA 4:6

Il Mio popolo perisce per mancanza di conoscenza. Poiché tu hai rifiutato la conoscenza, anch’Io ti rifiuterò come Mio sacerdote; poiché tu hai dimenticato la Torah del tuo Dio, anch’Io dimenticherò i tuoi figli.

Torah&fisica

  • UN’ANTICA COSTANTE UNIVERSALE UN OMER DI MANNA
  • FIBONACCI, SEZIONE AUREA E IL TETRAGRAMMA
  • LA FISICA DELLO SHOFAR

FORUM

  • CONFRONTO TALMIDIM
© 2025   BeEmet Copyright. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti.OkNoPrivacy policy