Skip to content
BeEmet
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
  • STUDENTI
  • LEZIONI
    • DISCEPOLATO
      • ANNO ALEF
      • ANNO BET
      • ANNO GHIMEL
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • EVENTI
    • CALENDARIO
    • LETTURE DELLA TORAH
  • DONAZIONI
  • CONTATTI

BeEmet

Da dove provengono l’oro e l’argento? (parte 1)

Da dove provengono l’oro e l’argento? (parte 1)

5 Novembre 2020 BeEmet Comments 0 Comment

In questo articolo cercheremo di rispondere alla domanda postaci nel titolo. Diamo subito una risposta diretta: l’oro e comunque i metalli preziosi non sono assolutamente di origine terrestre! L’astrofisico italiano Marco Drago spiega in modo molto semplice come non sia assolutamente possibile trasformare sulla terra un metallo in oro. La motivazione è legata al fatto che per poter avere questa trasformazione dovremmo avere una reazione chimica nucleare che richiede una grandissima quantità di energia che sulla Terra è praticamente impossibile avere in modo naturale. Quindi basterebbe questa spiegazione per poter affermare che l’oro in modo particolare non è di origine terrestre, cioè non è stato prodotto sulla Terra. Quindi se non è di origine terrestre, da dove viene? Le reazioni chimiche nucleari avvengono nelle stelle. Le stelle per esempio come il Sole producono reazioni nucleari, ma producono elementi che si fermano al ferro. Per produrre il ferro abbiamo bisogno di dare continua energia alla reazione. Questa energia viene presa dalla stella, la quale non avendo un’energia inesauribile, finirà pian piano per spegnersi, fino a morire o a collassare, se vogliamo usare una terminologia scientifica. Il collasso gravitazionale del nucleo di stelle a seconda della loro massa, rispetto a quella solare, può dare origine a stelle di neutroni, buchi neri e nane bianche. A noi interesseranno le stelle di neutroni. Esse pur essendo piccole come asteroidi possono generare potenti esplosioni cosmiche. All’interno di una stella di neutroni, la densità è davvero grandissima. Un cucchiaino da caffè avrebbe la massa pari a centinaia di tonnellate, o ancora, una zolletta di zucchero avrebbe la massa pari a quella di tutte le persone sulla Terra (Sì, avete letto bene!). Quindi una stella di neutroni oltre ad essere ben compatta ha una forte densità. A queste densità la materia collassa anche a livello atomico e quindi gli elettroni che gravitano attorno ai nuclei si fonderanno con essi generando neutroni. Le stelle di neutroni viaggiano nell’universo in attesa di “accoppiarsi”. Quando due stelle di neutroni collidono, si fondono, dando origine ai metalli più pesanti del ferro, come per esempio oro, argento, rame , platino e ecc. Pare che la collisione di due stelle di neutroni possono produrre una quantità di oro pari quanto 100 pianeti come la Terra, avete letto bene! Ritorniamo alla nostra domanda iniziale e possiamo dire che l’oro è creato nello spazio e ha quindi origini spaziali e non terrestri. Chi è stato il produttore di oro e a chi appartiene?

Mio è argento e mio è l’oro, dice l’Eterno degli eserciti.

Aggeo 2:8

Impressionante, quindi l’oro e l’argento e tutti gli altri metalli preziosi Gli appartengono, essendo Lui stesso il loro produttore. Ancora dubbi sul fatto che D-o è il Creatore del Cielo e della Terra e tutto Gli appartiene? Per quanto altro tempo dobbiamo ostinarci a credere che Torah e Fisica non vanno d’accordo? Certo che vanno d’accordo! La Torah insegna, la Fisica studia e cerca di dimostrare ciò che D-o ha detto e fatto millenni prima.

prof. Gaetano Tesse


Torah ∧ Fisica

Post navigation

PREVIOUS
Torah e accelerazione di gravità (parte2)
NEXT
Da dove provengono l’oro e l’argento (parte 2)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accesso

Video introduttivo scuola biblica BeEmet

https://youtu.be/OyqmdbmVIjo

visita il canale youtube del ministero Missione Apostolica

https://youtu.be/bJ5BqU4W7p4

OSEA 4:6

Il Mio popolo perisce per mancanza di conoscenza. Poiché tu hai rifiutato la conoscenza, anch’Io ti rifiuterò come Mio sacerdote; poiché tu hai dimenticato la Torah del tuo Dio, anch’Io dimenticherò i tuoi figli.

Torah&fisica

  • UN’ANTICA COSTANTE UNIVERSALE UN OMER DI MANNA
  • FIBONACCI, SEZIONE AUREA E IL TETRAGRAMMA
  • LA FISICA DELLO SHOFAR

FORUM

  • CONFRONTO TALMIDIM
© 2025   BeEmet Copyright. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti.OkNoPrivacy policy